OCCUPAZIONI STRANIERE DELLE COLONIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1941-51, M.E.F./B.A./B.M.A., sequenza completa dei valori soprastampati dell'occupazione britannica di M.E.F., Eritrea, Somalia e Tripolitania in album Marini King con cartella e custodia. | 1.100 | 200 | ||
![]() | «/«« | 1943-51, BRITISH OCCUPATION, sequenza di serie ripetute di MEF, EAF, Tripolitania. | - | 50 | ||
![]() | ¤ | -, BRITISH OCCUPATION, classificatore con usati ripetuti di MEF, EAF, Eritrea, Somalia, Tripolitania. Utile per studio soprastampe. | 1.100ca. | 150 | ||
![]() | «« | 1941, BRITISH OCCUPATION, non emessi 9 valori cpl. (1/9). (Cert. Raybaudi). | 3.300 | 1.000,00 | ||
![]() | «« | 1941, BRITISH OCCUPATION, l'emissione completa di 9 valori (1/9). Molto belli. (Cert. A. Diena). | 3.300 | 1.000,00 | ||
![]() | «« | 1941, BRITISH OCCUPATION, 5 valori con soprastampa nera (2/I-7/I) + il 70 su 35 c. (5). Rari ed in ottimo stato di conservazione. (Cert. B. S. Oliva). | 8.290 | 1.750,00 | ||
![]() | «« | 1941, BRITISH OCCUPATION, 60 su 30 c. con soprastampa nera (4/I). (Cert. Raybaudi). | 1.625 | 450 | ||
![]() | «« | 1941, BRITISH OCCUPATION, Non emessi, soprastampati "British Occupation Postage" su marche da bollo delle Colonie Italiane, serie cpl. di 11 valori (10/20). Grande rarità del settore in ottimo stato di conservazione. (Cert. E. Diena). Foto Tav. VIII. | 41.750 | 13.500,00 | ||
![]() | « | 1941, BRITISH OCCUPATION, Marche soprastampate 2 valori (13-16). | 160 | 35 | ||
![]() | * | 1951, ERITREA, telegramma da Asmara, 15/11/51, con affrancatura multipla (18+22 coppia + 24 + 26 coppia) tutti perforati come d'uso. | - | 100 | ||
![]() | « | 1948-50, ERITREA/SOMALIA/TRIPOLITANIA soprastampati "BMA" "BA", sequenza di emissioni. | 487 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Pittorica e Sibilla soprastampati 9 valori cpl. (2/10), splendida qualità. Alcuni valori con bordo. Grande rarità. (A. Diena - G. Bolaffi - alti valori Cert. E. Diena e Cert. Toselli). Foto Tavola VIII. | 26.500 | 8.500,00 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, 1 fr. su 25 c. azzurro, soprastampa a mano (12), bordo di foglio a destra. Uno dei pochi esemplari noti con piena gomma integra. Grande rarità. (Cert. E. Diena - Cert. Bolaffi 100%). Foto Tavola VIII. | 10.000 | 3.500,00 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Imperiale 50 c. violetto (1) + Posta aerea 50 c. bruno (A. 1). (Cert. Raybaudi). | 575 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 50 c. bruno (1). (Cert. Carraro). | 375 | 80 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 50 c. bruno (1), angolo di foglio molto bello. (E. Diena). | 375 | 40 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 50 c. bruno, angolo integrale di foglio con tripla soprastampa (1b). E' il più bello dei dieci esemplari noti. Rarità. (Brum - Calves - Cert. Raybaudi). | - | 750 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 7,50 su 50 c. (2). (A. Diena). | 450 | 70 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 7,50 su 50 c. carminio (2), striscia di tre con un esemplare con due sole sbarrette invece di tre a destra (2c). (Calves). | 1.500 | 300 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 7,50 su 50 c. carminio (2) in coppia con un esemplare con due sole sbarrette invece di tre a sinistra (2d). Raro e non quotato. (Calves). | - | 300 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Posta aerea, 0,50 frs. su 50 c. bruno (3), soprastampa a mano. E' uno dei cinque esemplari conosciuti con gomma integra. Grande rarità del settore. (Cert. E. Diena - Cert. Toselli 110%). | 13.750 | 4.250,00 | ||
![]() | «« | 1943, FEZZAN, Segnatasse, 5 valori cpl. (1/5). Una delle poche serie complete note, di qualità impeccabile. (Fiecchi - G. Bolaffi esteso - Cert. A. Bolaffi 100%). Foto Tavola VIII. | 32.500 | 10.000,00 | ||
![]() | «« | 1951, FEZZAN, seconda emissione, 14 valori cpl. non dentellati (29/40+A.3/4), tutti con bordo di foglio. (G. Bolaffi). | 900 | 250 | ||
![]() | «« | 1948, FEZZAN, Posta aerea, 2 valori cpl. (1/2) in blocchi di quattro con angolo di foglio datato. | 100 | 30 | ||
![]() | «« | 1951, FEZZAN, Posta aerea, vedute con aerei, 2 valori cpl. (A. 3/4) in blocchi di quattro con margine di foglio e data. | 100 | 30 | ||
![]() | «« | 1950, FEZZAN, Segnatasse, 6 valori cpl. (1/6), in blocchi di quattro con angolo di foglio datato. | 100 | 30 | ||
![]() | «« | 1949, GHADAMES, 10 valori cpl. (41/48+A.5/6). | 90 | 30 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, emissione di Rodi, perforato a zig-zag, azzurro (2). | 250 | 70 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, emissione di Rodi, perforato a zig-zag, azzurro (2). | 250 | 60 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, Leros soprastampa a mano, azzurro perforato a zig-zag (7). (A. Diena -Cert. Raybaudi). | 1.200 | 375 | ||
![]() | «« | 1944, INSELPOST, Natale, 5 c. lilla rosso soprastampato "Weihnachten 1944" I tipo con cifre spaziate (9b). (Sorani - Cert. Raybaudi). | 750 | 200 | ||
![]() | « | 1950, SOMALIA AFIS, alcune emissioni. | 99 | 15 | ||
![]() | «« | 1955, SOMALIA AFIS, 1 c. (27) striscia orizzontale di tre con forte doppia stampa. | - | 100 | ||
![]() | «« | 1955, SOMALIA AFIS, Fiori 1 c. (27) coppia orizzontale con doppia stampa fortemente spostata. (Cert. Raybaudi). | - | 75 | ||
![]() | * | 1952-60, SOMALIA AFIS, 3 cartoline ed un aerogramma raccomandato con differenti affrancature. Interessanti. | - | 35 | ||
![]() | «« | 1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, l'emissione completa di 13 valori (1/13) + 7 valori di Segnatasse (T. 1/7). | 600 | 125 | ||
![]() | «« | 1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE, Emissione per la Cirenaica (1/13+T.1/7) + Fezzan (14/23) + Tripolitania (24/33+T.8/12). | 1.820 | 300 | ||
![]() | «« | 1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE, Emissione per la Cirenaica 8 m. rosso arancio con soprastampa capovolta (6a) quartina. | 720 | 100 | ||
![]() | «« | 1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE, Segnatasse Cirenaica con soprastampa "LIBYA" 7 valori cpl. (1/7). | 250 | 70 | ||
![]() | « | 1952, LIBIA REGNO INDIPENDENTE, emissione per il Fezzan, II tiratura 4 valori cpl. (20/I-23/I). | 200 | 40 | ||
![]() | «« | 1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE, Segnatasse Cirenaica con soprastampa in MAL. per la Tripolitania 5 valori cpl. (8/12). | 160 | 50 | ||
![]() | ««/« | 1942-51, piccolo lotto con serie di Occupazione Inglese e Fezzan. Da esaminare. | - | 70 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |